WATTer Skills (Efficienza Idrica e Nesso Acqua-Energia nella Costruzione di Edifici e Ristrutturazione) è un progetto europeo, finanziato nell’ambito del programma ERASMUS +, che mira a sviluppare, attuare e proporre curricula comuni, quadro delle qualifiche e schema di accreditamento a livello europeo, per la formazione e l’aggiornamento delle competenze dei lavoratori dell’edilizia e dell’ambiente sulla connessione tra efficienza idrica ed energia idrica per la costruzione e ristrutturazione di edifici
La scarsità d’acqua è un problema serio per molte regioni d’Europa, con circa il 45% del territorio europeo che si troverà ad affrontare problemi di carenza idrica entro il 2030. D’altro canto, il danno causato dalle alluvioni potrebbe aumentare di cinque volte entro il 2050.
Tale situazione sta portando a una maggiore attenzione e a una crescente regolamentazione sull’efficienza idrica e la gestione delle risorse idriche in tutta Europa, sia in risposta ai problemi di carenza idrica sia a mitigazione dei cambiamenti climatici e agli obiettivi di adeguamento.
Per risolvere con successo queste problematiche, è necessaria una formazione adeguata, lo sviluppo di capacità e la qualificazione dei lavoratori dell’edilizia, sostenute da schemi di accreditamento affidabili e indipendenti che certifichino le conoscenze e le capacità tecniche di tali professionisti, verso il riconoscimento e la fiducia del mercato.
WATTer Skills:
WATTer Skills mira a passare ad uno schema europeo di qualificazione e certificazione per i lavoratori sulla connessione tra efficienza idrica ed energia idrica negli edifici, attraverso lo sviluppo di specifici corsi di formazione e schemi di accreditamento, in linea con le disposizioni del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) e le specifiche tecniche ECVET. A tale scopo, WATTer Skills produrrà 4 risultati / prodotti
I materiali del progetto e i contenuti formativi saranno sviluppati, condivisi e convalidati nel paese di ciascun partner.
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea nell’ambito del Programma ERASMUS +. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell’autore, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in esso contenute.
ADENE ® 2020
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.